Navigation

Dove doveva nascere una centrale nucleare, si crea oggi energia verde

© Keystone / Christian Beutler

Nel Lazio, un'area un tempo popolata dagli Etruschi, oggi è ricoperta da pannelli solari.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 maggio 2022
tvsvizzera.it/MaMi

Nella guerra tra Russia e Ucraina, la questione energetica - ormai si sa - è di primissima importanza e ha messo a nudo la dipendenza europea da Mosca. Proprio per rendersi più indipendente dal Cremlino, il governo italiano punta soprattutto sull'approvvigionamento solare.

I progetti ci sono, gli investimenti anche, ma spesso la burocrazia blocca tutto. Un esempio positivo arriva dalla Tuscia, nel Lazio. Un'area un tempo popolata dagli Etruschi e oggi ricoperta da pannelli solari. Il reportage di Claudio Bustaffa per il TG della Radiotelevisione svizzera in lingua italiana.

Contenuto esterno


 

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.