Navigation

L'edificio del futuro

Inaugurata una struttura modulare innovativa dove si potrà vivere e lavorare. Si tratta di un Centro di ricerca dove si studiano possibili nuovi impieghi del legno

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 maggio 2016

Si chiama Nest (nido in italiano) e viene già definito l'edificio del futuro. Oggi a Dübendorf, vicino a Zurigo, è stato inaugurato un centro di ricerca particolare, che non è solo un laboratorio, ma anche una struttura modulare in cui si vivrà e si lavorerà. Sorto nel campus dell'EMPA (l'istituto federale per la prova dei materiali), Nest è frutto della collaborazione fra pubblico e privato e vuole accelerare l'innovazione nei settori della costruzione e dell'energia.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.