Navigation

Mosul, "follia suicida senza precedenti"

Si continua a combattere incessantemente in Iraq, in particolare a Mosul, dove l'esercito iracheno e i suoi alleati lottano per strappare la città all'autoproclamato Stato Islamico (ISIS). Dopo aver liberato la parte orientale, le forze armate regolari stanno combattendo nei quartieri occidentali e si stanno avvicinando alla città vecchia. La testimonianza della giornalista Francesca Mannocchi per la Radiotelevisione svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 marzo 2017
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 20.03.2017)
Contenuto esterno


Uno degli obiettivi dell’esercito iracheno è riconquistare la moschea di Al-Nuri, dove quasi tre anni fa Abu Bakr al-Baghdadi annunciò la nasciata del Califfato. Un obiettivo simbolico importante, anche se il fine ultimo è riprendere il controllo di tutta la città. Un'avanzata lenta e difficile che per essere completata richiederà almeno altri due mesi.

Intanto a farne le spese sono i civili: le condizioni igienico-sanitarie in molti campi profughi sono precarie ed è difficile trovare assistenza medica adeguata. E a preoccupare è anche l’impatto che una tale situazione di violenza può avere sulle generazioni più giovani.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.