Quando la Svizzera italiana era divisa tra elvetisti e interventisti
Contrari e favorevoli all'intervento armato dell'Italia, nel penultimo approfondimento per i 100 anni dalla Grande guerra
Questo contenuto è stato pubblicato il 26 settembre 2014
Le autorità federali seguirono con molta preoccupazione soprattutto la campagna degli interventisti, ricorrendo in qualche caso persino alla censura per calmare le acque. E mentre le due fazioni si confrontavano sui giornali dell'intellighenzia ticinese, il popolo affrontava le ristrettezze economiche e la crisi bancaria portava al fallimento dei principali istituti.
Il servizio è di Davide De Nigris.
Partecipa alla discussione!