Navigation

Quando la Svizzera italiana era divisa tra elvetisti e interventisti

Contrari e favorevoli all'intervento armato dell'Italia, nel penultimo approfondimento per i 100 anni dalla Grande guerra

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 settembre 2014

Le autorità federali seguirono con molta preoccupazione soprattutto la campagna degli interventisti, ricorrendo in qualche caso persino alla censura per calmare le acque. E mentre le due fazioni si confrontavano sui giornali dell'intellighenzia ticinese, il popolo affrontava le ristrettezze economiche e la crisi bancaria portava al fallimento dei principali istituti.

Il servizio è di Davide De Nigris.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.