Navigation

Da oggi è legale mangiare insetti in Svizzera

La nuova legislazione svizzera sulle derrate alimentari permette la vendita di tre specie di insetti. Dal primo maggio larve della farina, grilli e locuste potranno essere serviti al ristorante. (Julie Hunt/SRF).

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 maggio 2017

In passato, questi insetti potevano essere venduti soltanto come cibo per animali domestici. Con l’entrata in vigore della nuova legislazione sulle derrate alimentari, il primo maggio 2017, la Svizzera si allinea all’Unione europea.

La modifica legislativa voluta dal governo è forse stata influenzata da un rapportoLink esterno delle Nazioni Unite pubblicato nel 2013. Secondo l’ONU, mangiare insetti è benefico sia per la salute umana sia per l’ambiente.

Gli insetti fanno parte della dieta tradizionale di quasi due miliardi di persone, soprattutto in Africa, Asia e America latina. Gli studi evidenziano che gli insetti contengono più proteine e meno grassi saturi rispetto alla carne. Possono inoltre essere prodotti in maniera più sostenibile.

swissinfo.ch ha visitato la start-up Essento, che fornirà polpette e hamburger a base di insetti a uno dei principali dettaglianti della Svizzera, per capire se si tratta semplicemente di una moda passeggera.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.