Navigation

Il franco forte sta penalizzando l'industria metalmeccanica

Da un'indagine promossa da Swissmem risulta che il 35% delle aziende sono lavorano in perdita e c'è chi pensa di delocalizzare

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 agosto 2015

Un terzo delle aziende del settore meccanico e elettrotecnico scivola nelle cifre rosse. Sei mesi di franco forte hanno lasciato un segno pesante, afferma un sondaggio effettuato dall'organizzazione di categoria Swissmem, e anche se nelle ultime settimane l'euro ha recuperato un po', la situazione rimane difficile.

I dati dell'indagine rivelano in particolare che per far fronte all'apprezzamento della valuta nazionale il 69% delle aziende ha dovuto rivedere i prezzi al ribasso per continuare a vendere e il 77% ha ristrutturato le linee di produzione e di vendita. Ma ad allarmare di più è il fatto che ben il 35% delle aziende metalmeccaniche lavora attualmente in perdita.

Altri sviluppi

E l'aumento delle esportazioni verso i mercati asiatici e degli Stati Uniti, indicano gli operatori del settore, non riesce a compensare le perdite registrate in Europa. E intanto si affaccia il temuto spettro della delocalizzazione.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.