Navigation

Anche i trasporti tra le inquietudini degli svizzeri

Il tema è rilevato per la prima volta dal barometro di Credit Suisse; le prime preoccupazioni restano disoccupazione, stranieri, pensioni

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 novembre 2016

Disoccupazione, stranieri e pensioni sono ancora le maggiori preoccupazioni dei cittadini svizzeri. Lo rileva l'annuale barometro di Credit Suisse che quest'anno, per la prima volta, registra anche la questione dei trasporti.

Il 15% degli intervistati la menziona tra le prime 10 inquietudini, sulla scia delle votazioni del 2016 sul raddoppio della galleria autostradale del San Gottardo e sull'iniziativa denominata "Vacca da mungereLink esterno", ma anche e soprattutto per il traffico sempre più congestionato negli agglomerati e il costo elevato dei trasporti pubblici, da tempo un problema delle città.

Le più grandi preoccupazioni rimangono però quelle degli scorsi anni, anche se un po' meno marcate. Prima fra tutte la disoccupazione, in cima alla lista da un decennio. Ma se nel 2010 il lavoro preoccupava 3 svizzeri su 4, quest'anno è citato solo -si fa per dire- dal 45% degli intervistati.

Altri sviluppi

Invariato rispetto agli ultimi 3 anni anche il resto del podio: al secondo posto delle inquietudini elvetiche ci sono gli stranieri e la loro integrazione così come la libera circolazione delle persone; al terzo la previdenza vecchiaia. Tutti temi, non a caso, discussi attualmente in parlamento.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.