Navigation

Cade la roccaforte rossa di Livorno

Il Movimento 5 stelle con Filippo Nogarin si aggiudica il sindacato della cità toscana. È la prima volta in 68 anni che Livorno non sarà gestita dalla sinistra

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 giugno 2014

Risultati in chiaroscuro per il centrosinistra ai ballottaggi di questo fine settimana. Nei 139 comuni al voto circa un terzo è andato al centrodestra, due terzi al centrosinistra. Lo schieramento del premier Matteo Renzi perde quattro storiche roccaforti: Livorno, Padova, Perugia e Potenza, le ultime due capoluoghi di regione e le ultime tre andate al centrodestra. Nel contempo vince a Bergamo, Biella, Cremona, Verbania, Pescara, Vercelli e Pavia. Si conferma a Modena, Terni e Bari.

A Livorno, città storicamente di sinistra, ha primeggiato Filippo Nogarin, candidato del Movimento 5 Stelle (M5S). La formazione di Beppe Grillo ha vinto anche a Civitavecchia, nel Lazio. Il centrodestra, oltre ad aver sottratto tre capisaldi di sinistra, ha riconquistato Teramo. Molto bassa l'affluenza alle urne, pari al 49,5%, mentre al primo turno aveva toccato il 70,6%.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.