Navigation

Allarme smog a Milano (e non solo)

Superati i limiti pure a Torino ansa

Il capoluogo lombardo, assieme a Napoli e Roma, fuori legge nell'ambito delle polveri sottili

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 dicembre 2015

Milano, Torino, Roma e Napoli hanno più che superato il limite stabilito dalla legge di 35 giorni all'anno con concentrazioni di polveri sottili. Lo dice LegambienteLink esterno anticipando le conclusioni del rapporto "PM10 ti tengo d'occhio". Secondo lo studio, il capoluogo lombardo guida la classifica con ben 86 giorni di sforamento. Giorni critici sono segnalati pure per Bologna, che da venerdì è entrata nella "lista nera".

A peggiorare la situazione, l'autunno caratterizzato da giornate senza vento e senza pioggia. Servono quindi a poco, viene sostenuto, le misure decise dai diversi comuni, come la limitazione delle vetture più inquinanti, le targhe alterne o i mezzi pubblici gratuiti.

Altri sviluppi

Il comune di Vicenza, da parte sua, con un'ordinanza urgente ha imposto il divieto di accensione di camini chiusi e stufe a legna e di ogni apparecchio domestico alimentato a biomassa legnosa. La misura fissa inoltre a 19 gradi la temperatura massima nel riscaldamento per edifici adibiti ad attività industriali e artigianali.

AlesS/RedMM

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.