Navigation

Il mondo (quasi) sconosciuti dei fiduciari

In Ticino sono attivi mille studi fiduciari (commercialisti), nei quali lavorano seimila persone. E c'è chi afferma che i soldi sporchi ora finiscano proprio nelle cassette di sicurezza delle fiduciarie

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 aprile 2015

Una settimana fa sono state presentate le cifre dei reati finanziari in Ticino. All'interno di questi reati, si inseriscono anche quelli legati alle fiduciarie e alla gestione dei patrimoni, Un fenomeno accentuato dallo spostamento in atto di molti soldi dalle banche alle fiduciarie appunto, a seguito della stretta sul segreto bancario.

Non a caso il travaso nei giorni scorsi è rimbalzato anche sulle colonne dei giornali italiani, con titoli tipo...: Lugano, i soldi sporchi ora finiscono nelle cassette di sicurezza...

Entriamo allora in questo mondo sconosciuto ai più, e dalle regole a volte tinte di grigio, più che di bianco o nero.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.