Navigation

"Fa mia ul Bergum"

Un documentario racconta l’emigrazione bergamasca arrivata nel Mendrisiotto a partire dall’inizio del ‘900. Persone che provenivano quasi esclusivamente da una piccola Valle Bergamasca: la Valle Caleppio, molte famiglie rimasero per sempre in Ticino. Un viaggio con i testimoni di questo mondo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 aprile 2015

"Fa mia ul bergum", era un'espressione una volta molto diffusa e che oggi si sente sempre di meno. Sì, perché i bergamaschi sono stata un'importante manodopera, quasi unica in Svizzera fino agli anni '50. Una forza lavoro quasi "monopolistica" nel settore primario. Infatti i falciatori e boscaioli delle nostre valli provenivano in maggioranza dalle Valli bergamasche.

Ma ieri come oggi, non sempre tutti erano bene accetti. Considerati grandi lavorartori e apprezzati da certuni, per altri rubavano le donne e il lavoro degli Svizzeri! L'emigrazione bergamasca arrivata nel Mendrisiotto a partire dall'inizio del ‘900, proveniva quasi esclusivamente da una piccola Valle Bergamasca: la Valle Caleppio, molte famiglie rimasero per sempre in Ticino. Si potrebbe dire una vera e propria colonia che da Adrara San Martino, Adrara San Rocco, Viadanica, Foresto Sparso e Villongo è arrivata a Mendrisio, Novazzano, Rancate, Riva San Vitale e in valle di Muggio.

Altri sviluppi

Insomma un' emigrazione che ha percorso solo cento chilometri, si fa per dire, per approdare in luoghi orografici molto simili a quelli lasciati. I nomi che troviamo nei cimiteri della Valle Caleppio sono quelli che in parte troviamo nei cimiteri del Mendrisiotto. Passata una o due generazioni molti si dimenticano delle proprie origini. Ma c'è anche chi si ricorda molto bene e non vuol dimenticarle e chi le riscopre. Un viaggio con gli ultimi testimoni di questo mondo.

Il documentario è di Bruno Bergomi ed è andato in onda nel programma della RSI StorieLink esterno.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.