Navigation

È morto il signore dei ponti

L'ingegnere civile e progettatore di ponti conosciuto internazionalmente Christian Menn è deceduto lunedì all'età di 91 anni. Durante la sua carriera ha disegnato oltre cento ponti nel mondo, ma la sua attenzione era rivolta principalmente ai Grigioni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 luglio 2018
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


La scomparsa - di cui ha riferito oggi la "Neue Zürcher Zeitung" online - è stata confermata dalla vedova. Menn era nato nel 1927 a Meiringen (Canton Berna) da una famiglia di origini retiche. Ha studiato al Politecnico federale di Zurigo (ETH) e ha aperto il suo studio di ingegneria civile a Coira nel 1957.

Tra le sue opere figurano il ponte Nanin e il ponte Cascella sull'A13 a nord di Mesocco, il ponte sul Reno a Reichenau-Tamins (1962), quello sulla Reuss a Wassen (UR, 1972), il ponte Felsenau a Berna (1974), il ponte del Ganter lungo la strada del Passo del Sempione (VS, 1980), quello del Sunniberg a Klosters (GR, 1998) così come il ponte Zakim Bunker Hill sul Charles River a Boston (USA, 2003).

Nel 1971 è stato nominato professore di statica e costruzione all'ETH. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti e dal 1996 era dottore honoris causa dell'Università di Stoccarda.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.