Navigation

Mendrisio, inaugurato il museo dei trasparenti

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 16 aprile 2017
tvsvizzera.it/ri con RSI (Quotidiano del 11.04.2017)

È stato inaugurato martedì a Mendrisio il nuovo Museo dei trasparenti, ovvero le raffigurazioni sacre che a Pasqua, retroilluminate, decorano le vie del borgo e accompagnano i figuranti durante le processioni storiche del giovedì e venerdì santo.

Le icone, finora, prendevano vita una volta l’anno. D’ora in poi, una trentina di essere saranno visibili sempre, presso Casa Croci. Una vetrina sulla tradizione. Un’offerta culturale in più per l’intera regione.

Un primo passo per valorizzare queste opere su tela realizzate con un’antica tecnica. “È una tecnica unica”, spiega la storica dell’arte Anastasia Gilardi. “Probabilmente se l’è inventata il Giovan Battista Bagutti, il primo pittore dei trasparenti, ispirandosi forse alle tecniche romane”.

Altri sviluppi

“Sono dipinti su tela esausta, ovvero una tela che è stata un po’ consumata proprio per rendere più trasparente la superficie, una serie di pochissimi colori compatibili, e infine la cera che veniva messa per renderli impermeabili, perché stanno fuori tre o quattro settimane ogni anno”.
 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.