Navigation

Quel Leone morente che racconta la Svizzera

"Il pezzo di pietra più triste e commovente del mondo". È con queste parole che Mark Twain descrisse la statua del Leone morente di Lucerna. Un monumento costruito per ricordare i mercenari svizzeri morti per difendere Luigi XVI il 10 agosto del 1792 a Parigi, anche se pochi, nella stessa Lucerna, lo sanno. Ma il significato di questa imponente scultura, per la Confederazione, è ancora più profondo. I dettagli nel servizio della Radiotelevisione svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 agosto 2017
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 22.08.2017)
Contenuto esterno


Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.