Navigation

Nell'Ospedale delle bambole il tempo si è fermato

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 11 ottobre 2018
Valerio Maggio, Rsionline

In centro a Napoli c'è un luogo incantato dove da oltre 100 anni si curano le bambole e i ricordi d'infanzia.

C'è, in via San Biagio dei LibraiLink esterno – “Spaccanapoli”, la via che spacca a metà la città vecchia di Napoli – un luogo incantato dove il tempo rallenta e ci si può sottrarre al ritmo frenetico della quotidianità.

È l’Ospedale delle bamboleLink esterno, un laboratorio-museo aperto a fine ‘800 da Luigi Grassi e tramandato di generazione in generazione fino a Tiziana Grassi.

Qui le bambole possono essere aggiustate e restaurate. Si mette in discussione la velocità del consumismo, dell’avere sempre qualcosa di nuovo, e si riscopre la bellezza di un oggetto caro, d’infanzia, che viene riportato allo splendore che aveva nei nostri ricordi.

Il laboratorio, l’ospedale intero, è visitabile e ci si muove come in un paese delle meraviglie tra corsie, reparti di degenza, “bambolatori”, teste in attesa di trapianto.

Altri sviluppi

Charlotte BrontëLink esterno scriveva: “Mi portavo sempre nel letto la bambola; gli esseri umani hanno bisogno di amare qualcosa e, in mancanza di un oggetto più degno di tenerezza, mi studiavo di provare piacere amando e vezzeggiando un piccolo idolo sbiadito”. L’Ospedale delle bambole è il luogo in cui il bisogno di amare qualcosa di cui scrive Brontë trova una sua perfetta espressione. Qui si torna bambini e ci si lascia incantare con naturalezza.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.