Acqua ed energia
L'energia idroelettrica vista attraverso gli occhi dell'architettura.
Questo contenuto è stato pubblicato il 09 febbraio 2011
Nei primi anni Settanta, quasi il 90% della produzione indigena di energia elettrica proveniva dallo sfruttamento della forza idrica. Poi con l'avvento delle centrali nucleari, questa quota è scesa gradualmente fino a raggiungere l'attuale 56% circa. Il fotografo Christian Helmle è andato alla scoperta dell'architettura nascosta dietro a questa fonte di energia rinnovabile.
Partecipa alla discussione!