Primo incontro ufficiale tra Merkel e Trump
La cancelliera tedesca Angela Merkel è arrivata alla Casa Bianca per il suo primo faccia a faccia con il presidente americano Donald Trump, che l'ha ricevuta con una rapida stretta di mano nella West wing lobby prima del loro colloquio nello studio Ovale.
Nella sua visita, la Merkel è accompagnata dai numeri uno di tre grandi aziende tedesche, la Siemens, la Bmw e la Schaeffler, produttrice di componenti auto, che parteciperanno a una tavola rotonda presieduta da Trump con altri dirigenti d'impresa americani.
"Gli Stati Uniti sono un partner commerciale centrale per la Germania, ma anche per l'intera Unione Europea e questo commercio è un vantaggio per entrambe le parti", aveva detto nei giorni scorsi la cancelliera a Monaco, a margine dell'incontro con i vertici delle associazioni economiche tedesche.
La Merkel ha così ribadito quale sarà il tema centrale dell'atteso colloquio: importanza degli scambi commerciali, messa in guardia da forme di protezionismo.
Qualcosa in comune...
"Almeno abbiamo qualcosa in comune, forse...": con una battuta Donald Trump tenta di sciogliere, almeno per un istante, Angela Merkel, ma con scarsi risultati. Il parallelo azzardato dal tycoon - durante la conferenza stampa congiunta alla Casa Bianca - è tra le presunte intercettazioni della Trump Tower da parte di Barack Obama e la vicenda della Nsa che, durante l'amministrazione del suo predecessore, avrebbe spiato anche i telefoni della cancelliera tedesca.
Partecipa alla discussione!