Navigation

Viaggio nelle viscere del San Gottardo

Dentro il tunnel ferroviario più lungo del mondo. Keystone

Gli ingegneri e i minatori della galleria di base del San Gottardo sono entrati nella storia per aver costruito il tunnel ferroviario più lungo del mondo: 57 km attraverso le Alpi svizzere. Uno sguardo all’interno del massiccio rivela però che i km scavati sono in realtà molto di più.

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 maggio 2016 - 16:30
swissinfo.ch

«Il progetto del secolo», «Un capolavoro dell’architettura ferroviaria», «Il gioiello della Svizzera per l’Europa»: per descrivere la nuova galleria del San Gottardo, che verrà inaugurata il 1° giugno 2016, i superlativi si sprecano.

L’opera iniziata alla fine degli anni Novanta, e costata circa 12 miliardi di franchi, è entrata a pieno titolo nel Guinness dei primati: con i suoi 57,104 km è la galleria ferroviaria più lunga del mondoLink esterno. Non solo: è anche la più profonda, con uno spessore della roccia che raggiunge i 2'300 metri. Ancor più eccezionale è però il fatto che il grande buco nella montagna è in realtà un complesso sistema di tunnel e cunicoli, come evidenzia quest'animazione della Radiotelevisione svizzera di lingua tedesca SRF.

Contenuto esterno

Dietro ai record e alle cifre c’è il lavoro di centinaia di persone. Ingegneri, minatori e operai che hanno dovuto affrontare condizioni estreme e ostacoli inattesi.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.