Immagini dalla grande eclissi del Sudamerica
Due minuti e 36 secondi di eclissi totale di sole: è quanto si è potuto osservare martedì tra il Pacifico, il Cile e l'Argentina, in una fascia di 150 chilometri. Un oscuramento di pari portata qui non si verificava da oltre due secoli. E le immagini diffuse in streaming via Internet in tutto il mondo sono spettacolari. Vediamole.
'La grande eclissi del Sudamerica' è iniziata poco dopo le 21 ora svizzera; le 15 a Santiago. È stata ammirata di persona da centinaia di migliaia di persone, rimaste per un paio d'ore con il naso all'insù a seguire la luna che si frappone tra la Terra e la nostra stella, lasciandone visibile la corona.
Nel nord del Cile, tra turisti e appassionati di astronomia sono arrivate circa 300 mila persone. Un'affluenza che ha costretto agli straordinari le forze dell'ordine, i sanitari, i commerci e le compagnie idriche.
Durante l'eclissi totale di sole, la temperatura è scesa di tre gradi.
Partecipa alla discussione!