Navigation

La frontiera del rancore

Contenuto esterno


Se c’è un tema in Canton Ticino che negli ultimi anni sta scatenando gli istinti più profondi, probabilmente è quello dei frontalieri. Sono necessari, è vero, dicono in molti, ma sono troppi, ed è colpa loro se le condizioni di lavoro sono peggiorate negli ultimi tempi. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 maggio 2017 - 16:10
Roberto Von Flüe, Falò RSI

Alcuni si spingono addirittura, soprattutto su internet, ad insultare o a denigrare loro o chi li difende. Basta leggere i commenti alle notizie su qualche portale di informazione online per farsene un’idea. Ma quanto è diffuso questo sentimento anti italiano nel cantone? La trasmissione della Radiotelevisione svizzera Falò ha voluto sondare i sentimenti di chi è, volente o nolente, l’obiettivo di questi attacchi. Un viaggio lungo un confine che divide non solo due Stati nazionali.




Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.