Navigation

Aviazione per affari, un settore in crescita

Aeromobili considerati "strumenti di lavoro" (nella foto, un modello esposto nel 2015). RSI-SWI

La cosiddetta 'aviazione generale' costituisce un affare in crescita per gli aeroporti in Svizzera. Le persone che affittano o comprano un aereo privato per i propri spostamenti sono sempre meno rare. Il TG della RSI ha visitato una fiera del settore.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giugno 2018 - 11:00
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 31.05.2018)

È in corso a Ginevra il Salone dell'aviazione d'affariLink esterno. Christopher Marich, direttore dell'azienda My Sky, ci mostra un apparecchio che sembra identico a un aereo di linea che molti di noi hanno già preso.

"È un Airbus 319 uguale a quello di Easyjet", spiega. "Solo che lì entrano 140 persone, qui ce ne stanno solo 16. È davvero un aereo che valorizza gli spazi è abbastanza impressionante."

L'interno di questi aeromobili comprende soggiorni, sale da pranzo, camere da letto.

Contenuto esterno


"Questi aerei sono uno strumento di lavoro", precisa il presidente dell'associazione ginevrina aerei d'affari Walter Chetcuti. "Servono alle multinazionali, alla diplomazia, al rimpatrio sanitario. Non per il tempo libero."

Velivoli che rappresentato il 22% del traffico aereo di Cointrin, scalo della Ginevra internazionale.

Ma l'aviazione generale è un affare anche altrove. Per Lugano Airport, ad esempio, rappresenta il 40% del fatturato.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.