Navigation

Ticino da salvare

Contenuto esterno

Alpeggi che cadono a pezzi, case e villaggi in rovina: sono molte le vestigia del passato del canton Ticino che si stanno lentamente sgretolando. Ma è davvero necessario conservarle tutte? 

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 novembre 2019 - 15:00
Flavia Baciocchi, RSI Falò

Come scegliere quali salvare o quali lasciare nelle mani della natura? E soprattutto, per chi e per che cosa? Non si rischia di creare musei a cielo aperto suggestivi da visitare ma non per viverci? 

In questa puntata del settimanale di approfondimento della RSI, FalòLink esterno, gli esempi e le risposte di chi conserva, anche a proprie spese, un patrimonio che rappresenta le nostre radici storiche e culturali.

Ospite in studio l'architetto Fabio Giacomazzi, presidente della Fondazione Corippo.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.