Navigation

Febbre interinale

Il lavoro interinale è in pieno boom in Svizzera e il Ticino ne detiene il record. Con il numero dei lavoratori temporanei è esploso anche quello delle agenzie di collocamento temporaneo di personale. La trasmissione della Radiotelevisione svizzera Falò ci porta alla scoperta di questo fenomeno.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 marzo 2018 - 16:00
Gianni Gaggini, Falò RSI
Contenuto esterno


C’è chi lo denuncia come una nuova schiavitù, altri invece lo ritengono una risorsa indispensabile per industria e edilizia per far fronte a imprevisti e a picchi di produzione. 

Ma dietro alle opposte ragioni, nella realtà delle fabbriche e dei cantieri, gli ispettori del lavoro verificano tutti i giorni gravi abusi, raggiri e trucchi. 

Nell’inchiesta di Falò l’esperienza di chi vive da anni come operaio in affitto, le ragioni degli imprenditori e delle agenzie interinali, e l’allarme delle autorità di fronte a distorsioni che minacciano l’intero sistema del mercato del lavoro.

Ospite in studio l’avv. Sharon Guggiari, responsabile Swisstaffing Ticino e Paolo Locatelli, del sindacato OCST.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.