La torre di Pisa pende ancora ma non troppo
La Torre di Pisa sta bene. Gli interventi effettuati dagli ingegneri negli ultimi venti-trent'anni hanno permesso di contenere l'inclinazione, e in definitiva scongiurare il crollo, del famoso campanile.
Questo contenuto è stato pubblicato il 23 novembre 2018 - 14:45
Un errore di costruzione sfociato in un grande successo: la torre è un simbolo della città e dell'intero Paese. Ma fin dalle origini, ovvero attorno al 1200, il monumento desta preoccupazioni.
La "colpa" è del sottosuolo, un terreno argilloso che ha reso necessari, in anni recenti, interventi strutturali per scongiurarne il crollo. In cosa consistono? Lo spiega nel video Roberto Cela, direttore dell'Opera della Primaziale pisanaLink esterno.
Il servizio sulla Torre di Pisa è stato trasmesso dal TGLink esterno della Radiotelevisione svizzera.
End of insertion
Partecipa alla discussione!