Navigation

Musica per il palato 6: La ladra di bocconcini

Rossini versione social. Alla sua destra, seduto sul tovagliolo, Alberto Simoncini ("professore in pensione e melomane mai domo"). RSI

Cosa potrebbe succedere se una blogger di tendenza, spigliata ma poco pratica di arti classiche, e uno dei compositori più celebri e amati della storia, Gioacchino Rossini, si incontrassero in un videoblog, tra teatro e osteria? La risposta è una sola: 'Musica per il palato', l'altro modo di mangiare cultura.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 gennaio 2019

Dopo una sessione di selfie in centro a Pesaro, Gaia e Rossini tornano all'osteria per proseguire con il videoblog: l'opera 'La gazza ladra' e i relativi bocconcini sono gli argomenti di discussione.

Contenuto esterno

L'intera serie di Musica per il palato è disponibile quiLink esterno. Da un'idea di Christian Gilardi. Regia e animazione di Gionata Zanetta. Testi di Giuliana Altamura. Ricerca e consulenza musicale: Zeno Gabaglio.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.