Navigation

Le nuove sfide del cioccolato

Che sia o non sia il migliore al mondo, il cioccolato svizzero deve continuamente difendere il proprio marchio dagli abusi. RSI-SWI

Se esiste un prodotto col quale la Svizzera è identificata in tutto il mondo, questo è il cioccolato. Ma la grande tradizione nell’elaborare il cibo degli dei, come lo chiamavano i Maya, lotta in un mercato sempre più competitivo. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 maggio 2018 - 08:00
RSI, Falò

Si tratta di trovare forme sempre nuove per conquistare nuovi sbocchi (come i mercati bio, vegani e per diabetici) e strumenti più efficaci per difendere il proprio onore. 

Ma la concorrenza viene anche dai piccoli artigiani del cioccolato, sempre più 'bean-to-bar': la loro lavorazione parte cioè dalla fava di cacao cruda e non fanno uso di semilavorati.

Contenuto esterno

I servizi 'Cioccolato mio quanto mi piaci' e 'Gli artigiani del cioccolato', diffusi in questa puntata del settimanale della Radiotelevisione svizzera RSI FalòLink esterno, sono di Flavia Baciocchi e Simon Brazzola. Ospite in studio, l'esperto di cioccolato Gastone Farolfi.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.