Navigation

Professione infermiere

Contenuto esterno

Sono stati applauditi come eroi nei mesi più duri della pandemia. Abbiamo capito quanto importante sia il loro lavoro. Ma cosa si fa per gli infermieri e il personale di cura? Come stanno cambiando queste professioni di fronte a compiti sempre più complessi e faticosi?

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 ottobre 2020
Katia Ranzanici, Falò RSI

Da anni l’associazione di categoria lancia l’allarme: la metà degli infermieri abbandona la professione dopo 15 anni di servizio, non si forma abbastanza personale e la dipendenza della Svizzera dal personale sanitario frontaliere è pericolosa. Puntata di Falò dedicata a chi ci cura negli ospedali e nelle case per anziani.

In studio Annette Biegger, responsabile dell’Area infermieristica dell'Ente ospedaliero cantonale EOC e Marina Carobbio, Consigliera agli Stati per il Partito socialista.

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.