Navigation

Scandalo Petrobras, 'The Swiss Connection'

"Petrolio, vergogna del Brasile". Riferimento allo scandalo di corruzione e riciclaggio, durante una manifestazione di protesta del 2015. Keystone

Com'è possibile che, nell'epoca della cosiddetta 'strategia del denaro bianco' adottata dalle banche, la Svizzera sia ancora una volta il centro di transito di denaro sporco? L'inchiesta del settimanale 'Falò'.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 novembre 2018 - 08:00
Anna Bernasconi, Federico Franchini

"La PKB di Lugano ha commesso gravi violazioni delle disposizioni in materia di riciclaggio di denaro". Lo scriveva a inizio 2018 la FINMA, autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari, che ha esaminato la condotta di altre 40 banche.

Sono gli sviluppi elvetici dello scandalo Petrobras. Ma com’è possibile che la Svizzera sia una volta ancora il centro di transito del denaro sporco, nonostante tutti gli strumenti adottati negli ultimi anni in nome della 'Weissgeldstrategie'?

Con un'inchiesta lunga e accurata, Falò ha ricostruito i capitoli più importanti di un terremoto che dalla Svizzera italiana è arrivato a scuotere i vertici politici ed economici del Brasile.

Contenuto esterno

'Petrobras, The Swiss Connection' è stato trasmesso dal settimanale d'inchiesta della Radiotelevisione svizzera, Falò, nella puntata del 22 novembreLink esterno. Ospite in studio, l'avvocato Luca Marcellini.


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.