Navigation

Ricchi sempre più ricchi, la denuncia in vista del WEF

La ong Oxfam chiede ai potenti che interverranno a Davos provvedimenti per ridurre le crescenti diseguaglianze planetarie

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 gennaio 2016 - 21:31

In vista del vertice mondiale WEF di Davos la ong britannica Oxfam ha denunciato nel rapporto sulla ricchezza appena pubblicato un'impennata senza precedenti delle diseguaglianze a livello planetario. Nel 2015 infatti 62 individui (18 in meno rispetto all'anno precedente) possedevano beni equivalenti a quelli della metà della popolazione mondiale.

Ma a preoccupare maggiormente è l'inesorabile tendenza alla concentrazione della ricchezza nelle mani di sempre meno persone e all'impoverimento di strati crescenti della popolazione. Per questo motivo la Oxfam chiede ai partecipanti al Forum di Davos di promuovere politiche di riequilibrio e interventi per abolire i paradisi fiscali in cui si celano 8'000 miliardi di dollari, sottratti al fisco e ai governi nazionali.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.