Navigation

Rete Due Facebook: #DicoDiNo

Serena Dandini con Moira Bubola RSI

Giornata speciale il prossimo 13 maggio

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 maggio 2014 - 15:19

Nel mondo una donna su tre, e in Svizzera una su cinque, ha subito violenza psichica e/o sessuale da parte del proprio partner. Cifre brutali, cui si aggiungono le molte vittime che per paura, o per proteggere i figli o la relazione, non denunciano la violenza subita. Contro questo fenomeno radicato e forse troppo poco considerato la RSI propone il 13 maggio una giornata speciale per riaffermare che la cultura non ha genere: uomini e donne possono e devono unirsi nel ribadire che la violenza non è di casa a casa nostra.


Sulla sua pagina Facebook, nata proprio in questi giorni, Rete Due invita tutti a mobilitarsi scattando una propria foto in cui appaia – su un cartello, sul palmo della mano o dove si preferisce – la scritta #DicoDiNo. La foto va quindi condivisa su facebook.com/retedue, o inviata via e-mail a retedue@rsi.ch.Link esterno È importante non dimenticare l'hashtag #DicoDiNo anche nel testo che accompagna la foto.


La programmazione di Rete Due per la giornata speciale del 13 maggio vedrà numerosi contributi dedicati al tema: con l'ospite di In altre parole, l'approfondimento di Laser e di Geronimo, la musica con l'Artista della settimana in Reteduecinque, Il Punto, Foglio Volante e poi con la drammaturgia radiofonica di Domenica in Scena (il programma completo sarà indicato per tempo sul sito retedue.rsi.ch).


In prima serata, inoltre, LA 2 proporrà uno speciale tv condotto da Moira Bubola. In studio ospiti di rilievo come Serena Dandini, conduttrice televisiva, scrittrice e autrice di Ferite a morte, prima libro e poi "fenomeno teatrale" che, lo scorso 26 marzo, è andato in scena (e filmato dalle telecamere RSI) nella sede ONU di Ginevra. Con loro anche Marilena Fontaine, responsabile dell'Ufficio cantonale delle pari opportunità, e Lionello Zanatta, responsabile dell'Associazione Ex-pression che si occupa di aiuto e prevenzione verso gli autori di violenza.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.