La seconda vita degli oggetti
Tutti hanno il diritto ad una seconda chance, anche le cose. Nel nome del “Less is more” e della sensibilità ecologica si fa strada a grandi passi l’economia circolare, quel modello che punta ad utilizzare le risorse in modo più efficiente e più a lungo.
Falò, la trasmissione di approfondimento della RSI, documenta questo passaggio dall’usa e getta all’usa e riusa seguendo la storia di un oggetto - di un paiolo - che salviamo dalla discarica e rimettiamo in circolo attraverso nuove modalità che si stanno affermando, dalla piattaforma online ai social, dalle biblioteche del prestito ai caffè riparazione fino agli atelier creativi.
Gli oggetti riacquistano valore e le comunità si attivano. Questo modello di riutilizzo, riparazione, condivisione e trasformazione si applica anche su larga scala, non solo a livello di consumatrici e consumatori, ma anche delle imprese.
L’economia circolare può essere compatibile con la crescita economica? Senz’altro può diventare un ottimo argomento di marketing. Falò percorre un Tour de Suisse alla ricerca di realtà economiche che stanno puntando su prodotti riutilizzati e rivalorizzati.
Ecco la trasmissione intera della RSI:
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.