Navigation

Una mostra per conoscere meglio il San Gottardo

A Svitto un'esposizione ripercorre i 150 anni che hanno portato alla realizzazione di tre importanti gallerie sotto le Alpi

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 aprile 2016 - 21:40

Il Forum per la storia svizzera di Svitto ospita fino al 2 ottobre un'esposizione sulla storia del San Gottardo e dei suoi trafori. 150 anni che vanno dall'apertura del primo tunnel ferroviario nel 1882 all'inaugurazione il prossimo primo giugno di AlpTransit, nei quali sono stati garantiti collegamenti veloci, sicuri e ravvicinati tra Germania e Italia attraverso la Confederazione.

Una parte impostante della mostra riguarda i veri protagonisti delle tre grandi opere (due ferroviarie e una autostradale), i minatori diversi dei quali hanno anche perso la vita nelle viscere delle Alpi e il cui lavoro si è completamente trasformato in oltre un secolo.

Altri sviluppi

Un capitolo particolare riguarda poi il processo decisionale che ha portato alla realizzazione delle gallerie. Dal 1848 gli svizzeri hanno infatti dovuto votare una ventina di volte su questioni riguardanti il San Gottardo.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.