Navigation

Attentato di Vienna, due arresti in Svizzera

Fiori davanti alla sinagoga presso cui è iniziato l'attacco. Copyright 2019 The Associated Press. All Rights Reserved

Un'unità speciale della polizia ha arrestato questo pomeriggio a Winterthur (nel canzone Zurigo) due svizzeri, di 18 e di 24 anni, sospettati di avere avuto collegamenti con l'attentatore che ieri sera a Vienna ha ucciso quattro persone e ne ha ferite 22, alcune in modo grave. Nel frattempo il sedicente Stato Islamico ha rivendicato l'attacco.

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 novembre 2020 - 21:07

L'unità speciale Diamond ha arrestato i due uomini a Winterthur in coordinamento con le autorità austriache, riferisce la polizia cantonale di Zurigo.

Ora si sta indagando sulla portata dei contatti tra i due giovani e l'attentatore di Vienna. Si tratta di chiarire completamente un eventuale coinvolgimento nel delitto.

La Direzione zurighese della sicurezza ha anche riferito di aver creato presso la polizia cantonale un apposito gruppo di lavoro denominato "Wien" che deve verificare se vi siano relazioni nel Cantone di Zurigo per quanto commesso a Vienna.

Nel servizio del Telegiornale vediamo i dettagli del rapporto della polizia federale che ha definito il rischio di questo genere di attentato "molto elevato" anche in Svizzera.  

Contenuto esterno


Il primo attacco terroristico di matrice islamica mai avvenuto in Austria è iniziato attorno alle 20:00 a Vienna. L'autore, ucciso dalle forze dell'ordine, era un "simpatizzante" del sedicente Stato Islamico (Isis), che aveva tentato di raggiungere in Siria. L'organizzazione terroristica martedì in serata ha rivendicato l'attacco.

Il 20enne originario della Macedonia del nord, era riuscito a "ingannare" il programma di deradicalizzazione di cui era oggetto, si è rammaricato il ministro degli interni austriaco Karl Nehammer.

Contrariamente a quanto annunciato in un primo momento, si ritiene abbia agito da solo. L'assalitore ha aperto il fuoco vicino a una importante sinagoga di Vienna. Ha ucciso quattro persone mentre altre 15 sono tuttora ricoverate, tre in situazione critica.

La cronaca della giornata di martedì nel prossimo servizio:

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 03.10.2020)

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.