Navigation

La pioggia in una "stanza"

La macchine sono in funzione dall'America latina al Golfo. Gli Emirati Arabi ne attendono 3'000. RSI-SWI

Una ditta di Riva San Vitale, nel cantone Ticino, ha sviluppato un apparecchio che permette di filtrare l'acqua dall'aria. Una tecnologia che desta molto interesse in tutto il mondo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 aprile 2021 - 13:01

L'idea è semplice: far piovere in una stanza (termica). Basta un'umidità dell'aria del 2% e il sistema produce acqua di continuo. Secondo gli ideatori, è meno dannosa di altri sistemi, come la desalinizzazione, con cui viene riversato in mare molto sale creando disequilibri ecologici importanti.

L'azienda, fondata 10 anni fa su iniziativa di investitori americani appoggiatisi a imprenditori in Ticino e in Italia, precisa che l'apparecchio può essere costruito in tre mesi.

Naturalmente, necessita di energia per funzionare e quindi il costo di un'acqua prodotta in questo modo non è competitivo con quella del rubinetto. C'è però il vantaggio che l'acqua può essere "creata" ovunque.

Un'idea per abbattere i costi degli apparecchi, che alcune associazioni caritatevoli hanno iniziato a distribuire un po' come si fa con le iniziative volte a costruire dei pozzi d'acqua, è quella di utilizzare la macchina integrandolo a impianti di climatizzazione.

Più dettagli nel servizio del Quotidiano.

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/Zz con RSI (Quotidiano del 23.04.2021)

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.