Carte fedeltà, raccolta di bollini, cosa ci sta dietro?
Ha la carta fedeltà? Vuole i bollini? Chi di voi non si è sentito porre queste domande alla cassa del supermercato? Ma che cosa c’è dietro a queste operazioni? Chi le organizza davvero? E quanto ci costano?
Sicuramente è la frase più pronunciata dalle cassiere, in particolare di Migros e Coop. Giocattoli, album di figurine, pupazzetti, ma anche oggetti per la casa, elettrodomestici, e chi più ne ha più ne metta. Non c’è praticamente più periodo dell’anno senza raccolte di bollini: i due giganti svizzeri del commercio al dettaglio non ci danno tregua.
Patti chiari, la trasmissione dei consumatori della RSI, ha indagato: i nostri colleghi hanno contato le biglie dell’operazione natalizia di Migros, fatto calcoli statistici, guardato le etichette delle coperte e dei pupazzi natalizi di Coop, smontato elettrodomestici, e interpellato degli esperti di marketing. Hanno anche parlato con bimbi super entusiasti e genitori quasi schiavi di queste operazioni.
Ma quanto sono importanti queste campagne per i supermercati? Facciamo davvero un affare raccogliendo decine di bollini per avere un asciugacapelli a prezzo ridotto? E da dove vengono i giocattoli che ci vengono “regalati”?
Guardate il servizio:
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.