Navigation

Solo 2 minuti #3, Stefano Franscini

E' stato chiamato padre della popolare educazione che ha difeso per tutti, poveri e ricchi, in tempi in cui studiare era un privilegio per pochi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 giugno 2014 - 14:39

Nato nel 1796 a Bodio, in Valle Leventina.
A Milano ha studiato scienza della statistica e si è infiammato per la politica, tanto da essere definito un rivoluzionario pericoloso e terribilie.

Lo statista ticinese Stefano Franscini (1796 - 1857), attraverso Mohammed Soudani dà voce alla sua statua (busto) nella scalinata del Liceo Cantonale di Lugano.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.