Navigation

Sion, piace l'autobus senza conducente

In servizio da fine giugno nel centro storico, viaggia a 20 km/h ma apre grandi prospettive per il futuro dei trasporti pubblici

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 agosto 2016 - 21:47

A Sion, capoluogo del canton Vallese, circolano due autobus elettrici senza conducente che sono diventati un'attrazione internazionale [video sopra]. In servizio da poche settimane, questi piccoli gioielli tecnologici aprono grandi prospettive per il futuro dei trasporti pubblici [video sotto].

11 posti a sedere, 200 viaggiatori al giorno a Sion. I due bus gratuiti senza conducente non fanno dunque paura ai passeggeri che anzi si mettono in coda per viaggiare a 20 all'ora. Ne hanno parlato Radio Canada, al-Jazeera, ma anche molte città e aziende all'estero, interessate al bus che si guida da solo. In futuro, le navette autonome potrebbero viaggiare nelle zone periferiche attualmente prive di trasporti pubblici.

I veicoli sono ancora in fase di sperimentazione e a bordo ci sono sempre due accompagnatori che tranquillizzano i passeggeri: "Siamo qui per garantire la sicurezza del trasporto", ci spiega Stephan Roten, "e dargli un tocco umano".

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.