Navigation

Telefono amico, un aiuto sempre più richiesto

In una società tecnologicamente sempre più connessa paradossalmente aumenta la solitudine. La conferma arriva dagli operatori del 143, ovvero Telefono amico, un servizio telefonico per chi si sente solo o perduto.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 gennaio 2020 - 20:19
tvsvizzera.it/fra con RSI
Un servizio telefonico sempre più utilizzato da chi si sente solo. © Keystone / Gaetan Bally

Gli ultimi dati ufficiali dicono che negli uffici ticinesi e del Grigione italiano sono state garantite (in pieno anonimato) 12'154 consulenze personali, ovvero 33 al giorno. Fra il pubblico più giovane sta poi prendendo piede la chat (del 143): qui gli aiuti personalizzati sono stati 155. Con questi numeri il servizio d'aiuto è sempre alla ricerca di volontari.

"Ti ascolto"

Ti ascolto: poche - ma in certi momenti - fondamentali parole, per aiutare qualcuno ad uscire dalla propria solitudine. Un ascolto attivo, che i volontari del 143 apprendono in una formazione teorica e pratica.

Ora Telefono amico, nel quale operano 46 volontari, è alla ricerca di nuove leve.  Il primo e il due febbraio inizierà un nuovo corso per diventare volontari del 143: tre fine settimana di teoria a cui farà seguito una parte pratica in cui, seguiti da un formatore, si sarà all'ascolto di richieste reali. 

Il servizio su Telefono amico del Quotidiano:

Contenuto esterno



Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.