Navigation

Trekking anche per i disabili

Anche i disabili possono godersi la montagna. Questo grazie all'idea lanciata in Engadina. Per ora ci sono a disposizione solo due sedie a rotelle.

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 luglio 2019 - 17:46
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Può affrontare fino al 30% di pendenza e raggiungere una velocità di 6 chilometri orari. Alimentata a batteria, si pilota con un joystick. L'idea di offrire sedie a rotelle da trekking è dell'associazione "Scuol senza cunfins", in collaborazione con la fondazione "Cerebral" e l'ente turistico regionale.

Per ora le sedie a rotelle sono solo due. Presto è prevista la pubblicazione di una brochure che illustra tutti i sentieri adatti al veicolo. Perché, dicono gli ideatori, "la montagna è di tutti, anche di chi non può più camminare".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.