Navigation

Quel che resta sulle piste da sci in estate

Lo scioglimento della neve sulle piste da sci dove migliaia di persone si sono divertite per tutto l'inverno porta alla luce tutto quello che hanno gettato... o perso: carta, mozziconi, plastica, ma anche telefonini e portamonete giacciono sull'erba. Diverse stazioni sciistiche svizzere effettuano così vere e proprie giornate di raccolta dei rifiuti.

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 giugno 2019 - 16:02
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Sono una ventina quelle che partecipano all'iniziativa della Summit FoundationLink esterno, da Hasliberg nell'Oberland bernese fino ad Airolo in Ticino (appuntamento per il 31 agosto), passando per la vodese Gryon e le vallesane Nendaz e Zinal, per non citarne che alcune.

Sono invitati a partecipare anche famiglie ed escursionisti, oltre a chi questa spazzatura l'aveva gettata. La fondazione, mette a disposizione tutto il necessario, a partire dai sacchi. A Champoussin il partner locale ha offerto anche colazione e pranzo. Le pulizie si erano già svolte in parte in primavera, fra aprile e maggio, ma in alcuni casi si protrarranno fino all'autunno.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.