Da galleria di servizio a laboratorio per la geotermia
Un tunnel creato come galleria di servizio duranti i lavori della galleria ferroviaria del Furka potrebbe essere presto trasformato in un laboratorio del Politecnico federale di Zurigo. L'approfondimento della trasmissione "il Quotidiano".
Le montagne svizzere sono piene di tunnel, ora in disuso, scavati già dall'inizio dell'Ottocento come gallerie di servizio per altre opere, ferroviarie, stradali, militari o per l'industria idroelettrica.
Uno di questi sbuca in Valle Bedretto, nel cantone TIcino, ed è stato creato per la rimozione del materiale dagli scavi della galleria ferroviaria del Furka.
Nella valle a più riprese si è pensato di trasformarlo in uno sbocco ferroviario che collegasse Ticino e Vallese, ma le idee sono rimaste tali.
Il Politecnico federale di Zurigo ha però messo gli occhi sul traforo abbandonato. Il luogo è infatti ideale per portare avanti nelle migliori condizioni gli studi sulla geotermia, fonte di energia che secondo gli obiettivi della Confederazione dovrà garantire entro il 2050 il 7% del consumo di elettricità della Svizzera.
Partecipa alla discussione!