Navigation

Quelle barriere linguistiche che dividono la Svizzera

Nella Confederazione per avere successo bisogna conoscere tedesco e svizzero tedesco, dunque il concetto stesso di plurilinguismo sembra essere contraddittorio

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 dicembre 2014 - 19:25

Le barriere linguistiche dividono o uniscono la Svizzera? È con questa domande che venerdì è stata organizzata a Locarno una serata sul tema, con un'ospite d' eccezione - la consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf - invitata proprio perché dal suo dipartimento dipende la questione del plurilinguismo.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.