Navigation

Udc, Berna "ci porta alla rovina politica e finanziaria"

Il presidente Udc Marco Chiesa (sinistra) e il ministro Ueli Maurer collegati in videoconferenza nel corso dell'assemblea democentrista. Keystone / Jean-christophe Bott

L'Unione democratica di centro (Udc), partito di maggioranza relativa nel paese (destra) si scaglia contro il Consiglio federale (in cui siedono due suoi rappresentanti) ma lascia libertà di voto sulla discussa legge Covid-19, su cui si esprimeranno alle urne il 13 giugno i cittadini svizzeri.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 marzo 2021 - 21:16
tvsvizzera/ats/spal con RSI (TG del 27.3.2021)

Nel corso dell'assemblea dei delegati svoltasi sul web il presidente Marco Chiesa, da Neuchâtel, ha accusato il governo di "spingere la Svizzera alla rovina politica e finanziaria, di distruggere migliaia di posti di lavoro e formativi, di compromettere l'esistenza di interi rami professionali, di privare gli svizzeri di prospettive e di generare un mostruoso debito sulle spalle di una intera generazione".

Contenuto esterno

Il politico ticinese ha rincarato la dose mettendo in luce, a suo dire, l'incoerenza nelle decisioni governative, che oltre a distruggere l'economia danneggiano la salute della popolazione: "C'è confusione ovunque si guardi".

In proposito il ministro delle finanze Ueli Maurer ha sottolineato che nelle prossime settimane e mesi non si prevedono allentamenti significativi alle restrizioni vigenti, che "stanno costando 750 milioni di franchi alla settimana" (più di 100 al giorno) e per rimborsare i debiti "ci vorranno da 15 a 20 anni".

Nel corso dei lavori assembleari i delegati democentristi hanno sostenuto la proposta del presidente Marco Chiesa di lasciare libertà di voto sul referendum lanciato contro la legge Covid-19, che è complessa e dà un'ampia delega al Consiglio federale ma al contempo assicura importanti aiuti alle imprese in difficoltà.

Vistosa invece l'ostilità nei confronti della legge sul CO2, ritenuta "inutile, costosa e assurda", e anch'essa in consultazione popolare in giugno, assieme alle misure di polizia contro il terrorismo che godono invece di un vasto consenso nella base Udc.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.