La vita degli altri (stranieri)
Da qualche tempo il rinnovo dei permessi per stranieri in Canton Ticino è diventato più difficile.
Le decisioni negative dell’Ufficio della migrazione sono quasi quadruplicate negli ultimi 5 anni. A Falò, la trasmissione della Rsi di approfondimento, lo hanno confermato alcuni testimoni, che dopo anni di attività e lavoro in Ticino, si sono visti rifiutare il rinnovo del permesso B o del G.
Nel caso dei residenti questa decisione significa dovere lasciare la Svizzera nel giro di 1 mese e abbandonare casa e lavoro. Falò si è concentrato sui due motivi alla base del rifiuto: le cosiddette residenze fittizie e i precedenti penali.
Nel primo caso gli stranieri vengono sottoposti a interrogatori e controlli da parte della polizia per stabilire se il loro ‘centro di interessi’ sia in Ticino o altrove. Nel secondo caso succede che stranieri con una condanna penale vecchia di 30 anni vengano mandati via, nonostante la legge preveda questo scenario solo se dica che rappresentano una minaccia reale e attuale per la Svizzera.
Ecco la trasmissione intera:
tvsvizzera.it/fra con RSI
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.