Navigation

Perché non lavorare la terra dieci giorni all'anno?

In aumento in Svizzera le cooperative agricole i cui soci, oltre alla quota annuale, partecipano all'attività di coltivazione

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 marzo 2016 - 21:50

In Svizzera si sta affermando sempre più il fenomeno delle cooperative di coltivatori che oltre al contributo finanziario chiedono ai loro soci una partecipazione personale all'attività di produzione agricola all'interno dell'azienda. È il caso di Ortoloco a Dietikon (Zurigo), i cui membri si sono dati appuntamento oggi per vangare i terreni in vista dell'imminente semina primaverile degli ortaggi.

Tutto è rigorosamente bio e a chilometro zero. La quota annua di 1'100 franchi (circa 1'000 euro) per due adulti dà diritto a un cesto alla settimana di verdure e ortaggi vari. A condizione però che si lavori 10 giornate all'anno nei campi o nella preparazione dei cesti.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.