Navigation

Parità dei sessi: in Svizzera pochi progressi

La Svizzera è scesa di due posizioni nella nuova classifica del Forum economico mondiale (WEF) relativa alle pari opportunità fra uomo e donna.

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 ottobre 2014 - 21:09

Bisognerà aspettare fino al 2095. Solo allora a livello mondiale sarà garantita la piena parità tra uomo e donna sul posto di lavoro. A sostenerlo è un rapporto del Forum economico mondiale.

Lo studio ha preso in esame 142 paesi, valutando vari ambiti, da quello sull'accesso all'istruzione a quello delle aspettative di vita. La Confederazione figura all'undicesimo posto in classifica. Capeggiano la graduatoria Islanda, Finlandia, Norvegia, Svezia e Danimarca. Chiude lo Yemen.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.