Navigation

Piste chiuse per non disturbare i camosci

Le piste di sci escursionismo dell’Oberland bernese sono sempre più invase da appassionati della montagna. Per proteggere la fauna locale il cantone ha deciso di chiudere tre percorsi, ma le guide non ci stanno e hanno inoltrato ricorso. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 febbraio 2017
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 28.02.2017)
Contenuto esterno

L’inverno è una stagione critica per gli animali selvatici, soprattutto in montagna, quando c’è molta neve. Fa freddo e gli animali spendono molte energie. Di conseguenza devono essere lasciati in pace, devono poter mangiare con calma. Quindi è fondamentale che i camosci non vengano disturbati.

Sono queste le motivazioni dell’Ufficio bernese di caccia e pesca che ha ordinato la chiusura di tre percorsi turistici, molto popolari nella regione.

Per questa ragione le guide di montagna temono una diminuzione degli introiti e hanno inoltrato ricorso contro la decisione. Secondo la Marc Ziegler, guida interpellata dalla Radiotelevisione svizzera, uomo e animali usano aree diverse della montagna.

 

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.