Navigation

Turisti italiani in Svizzera per Pasqua, si può?

Gli esercizi pubblici, in Svizzera, sono chiusi. Ma chi pernotta in albergo può servirsi del ristorante della struttura che lo ospita. Keystone / Alessandro Crinari

In tutta Italia, gli spostamenti sono ormai concessi solo per ragioni di lavoro, salute o altra stretta necessità, ma di principio non è vietato recarsi per turismo all'estero: chi viaggia deve piuttosto tenere conto delle regole vigenti nel Paese di destinazione. Cosa significa, concretamente, per chi dall'Italia ha intenzione di passare le vacanze pasquali in Svizzera? Il punto con il corrispondente della Radiotelevisione svizzera RSI da Roma.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 marzo 2021 - 09:40

Premesso che il Ministero italiano degli esteri raccomanda di evitareLink esterno i viaggi oltre confine, il DPCM del 2 marzoLink esterno vieta gli spostamenti solo "per Stati e territori di cui all'elenco E dell'allegato 20Link esterno". Nel quale non figura la Svizzera.

L'Italia però, con un ordinanza firmata martedì 30 marzo dal ministro Speranza, dispone per arrivi e rientri da Paesi dell'Unione Europea un tampone in partenza, una quarantena di 5 giorni e un ulteriore tampone alla fine dei 5 giorni. L'ordinanza entra in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione sulla gazzetta ufficiale, prevista per martedì sera o mercoledì domani.  La disposizione resterà in vigore fino al 6 aprile.

La Confederazione, a sua volta, ha un elenco di Paesi e regioni a rischioLink esterno in arrivo dai quali è necessario sottoporsi a quarantena. Include diverse regioni italiane, ma non le quattro confinanti con la Svizzera, con le quali le autorità ritengono ci sia un legame di interdipendenza troppo stretto perché una misura come la quarantena possa avere effetto.

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Gli italiani possono dunque in buona parte entrare in Svizzera e viaggiare da turisti. Diverso il discorso per i viaggiatori elvetici nella Penisola, che appena passato il confine si troverebbero impossibilitati a muoversi se non situazione d'emergenza.

Contenuto esterno
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Contenuto esterno

tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 29.03.2021)

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.