Navigation

Sempre più case sfitte, ma continua il 'boom'

Le finestre accese sono meno di un tempo, ma le gru non mancano. © Keystone / Petra Orosz

Il numero di abitazioni sfitte è in crescita per il decimo anno consecutivo in Svizzera. Continua tuttavia il boom edilizio, che è più marcato in alcune regioni del Paese, tra le quali il Ticino. Per quali ragioni? Ma soprattutto: è un rischio? L'approfondimento della Radiotelevisione svizzera RSI.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 ottobre 2019 - 22:05
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 08.10.2019)

All'inizio di settembre, case e appartamenti senza inquilini erano oltre 75'000, secondo i datiLink esterno dell'Ufficio federale di statistica (UST). Ma il tasso dell'1,66%, stimano molti esperti, non rispecchia la realtà.

A Sud delle Alpi, secondo l'ultimo studioLink esterno sul mercato immobiliare di Credit Suisse, gli eccessi di offerta si acuiranno più che in ogni altra regione del Paese.

I soldi del boom arrivano in particolare dalle casse pensioni, per le quali -nell'epoca dei tassi d'interesse negativi sui depositi e delle obbligazioni infruttuose- l'immobiliare resta l'investimento più redditizio.

Contenuto esterno

Ma la corsa al mattone può mettere in difficoltà i vecchi (in maggioranza piccoli e medi) proprietari di stabili, confrontati con una crescente concorrenza.

Non da ultimo, fa temere una bolla immobiliare. L'economista Marco Salvi, consultatoLink esterno dalla RSI, spiega perché la Svizzera è al riparo da una situazione come quella che gli Stati Uniti vissero dieci anni fa. Tuttavia non esclude distorsioni del mercato, a scapito dei più piccoli.
 

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.