Navigation

Marignano fa discutere 500 anni dopo...

Il museo nazionale racconta il contesto storico e la ricezione odierna della battaglia. Scontro ideologico sull'interpretazione dei fatti e delle sue conseguenze

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 marzo 2015

Se il consigliere federale Alain Berset deve intervenire per moderare i toni, vuol dire che i le posizioni sono inconciliabili. Avviene proprio in questi giorni e il tema caldo non è la politica, ma la storia. Precisamente la lettura da dare alla battaglia di Marignano, avvenuta 500 anni fa alle porte di Milano, nella quale morirono almeno 10mila soldati svizzeri. Il Museo nazionale dedica al tema un'importante esposizione.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.